Inci-Flex apre nuovamente le porte dello stabilimento di Fisciano per accogliere il progetto della Scuola dell’Infanzia e Primaria “Nostra Signora del Santo Rosario” di Cava dei Tirreni
proposto dalla maestra Immacolata Casaburi (maestra Tina per i bimbi). Si tratta della classe frequentata anche da Martina Consalvo, primogenita dei proprietari dell’azienda.
I bambini arrivano a bordo di un pulmino nel piazzale dell’azienda. Vediamo scendere la maestra Tina e i bambini ordinatamente in fila e subito intuiamo che si tratta di una scolaresca con studenti ben educati ed ubbidienti. Questo ci rincuora! La sensazione avuta sarà confermata durante la visita.
Una scolaresca modello, con bambini intenti a prendere appunti e attenti a fare tesoro di ogni dettaglio di questa nuova esperienza. Fatta una breve presentazione e chiarite le regole di sicurezza da rispettare durante la permanenza nei Reparti operativi, iniziamo il tour.
24 alunni di 4° elementare hanno così sperimentato la vita aziendale in un percorso organizzato, fatto di laboratori pratici, video documentari per bimbi e visita guidata dal proprietario, Vincenzo Consalvo.
Una mezza giornata trascorsa con momenti ludici, pedagogici e istruttivi nel rispetto della filosofia “Children Friendly” da anni applicata in Inci-Flex.
Uno dei momenti più interessanti per i piccoli studenti è stato il laboratorio pratico di “grafica applicata” e la realizzazione di una lastra flessografica, osservando e studiando tutto il processo di produzione delle lastre flessografiche, dalla realizzazione del file grafico alla realizzazione della lastra, alla prova colore finale.
Ogni bimbo ha realizzato in una griglia preorganizzata un suo personale emoji su una lavagna tattile. Il file ottenuto è stato inviato all’incisione e infine i bimbi hanno potuto osservare, grazie alla prova colore, il risultato finale del loro lavoro.
La sessione di studio è stata anche intervallata dalla merenda, ricompensa dovuta ai piccoli dopo il loro duro lavoro in azienda.
Altro laboratorio pratico organizzato è stato quello della realizzazione manuale di una scatolina fustellata a forma di casetta che ha accolto alla fine dolcetti e gadget per i bimbi, quale ricordo dell’esperienza trascorsa in Inci-Flex.
Vincenzo Consalvo CEO INCI-FLEX srl: “Un grazie speciale va alla Maestra che ha voluto offrire ai suoi studenti questa esperienza ed ha concesso a noi la gioia di poterli accogliere nella nostra azienda. Questo spirito di apertura ed accoglienza rappresenta uno dei valori da sempre promossi come filosofia aziendale, l’ospitalità, la disponibilità e la condivisione. Queste esperienze rappresentano momenti ed occasioni che rafforzano in tutto il nostro team, il senso di appartenenza ad una vera e propria famiglia.”