Un’esperienza in tutto positiva la nostra partecipazione al Giflex di quest’anno. L’edizione 2025 è stata interamente incentrata sulla sostenibilità e la forza del made in Italy e Inci.Flex si è inserita a pieno titolo in questo discorso, mettendo in evidenza l’impegno verso la ricerca, l’innovazione e il rispetto per l’ambiente.
Presenti sia come sponsor che come relatori al convegno sul tema “Il flessibile che anticipa il futuro. Tra identità e innovazione Made in Italy”, abbiamo presentato la nostra visione imprenditoriale sul presente e futuro del comparto del packaging flessibile.
In generale, è stato un momento importante per incontrarsi con gli attori della supply chain di riferimento e per dialogare insieme di competitività e sostenibilità in un’epoca che mette questi 2 aspetti al centro di un dibattito sempre più caratterizzato da incertezze e complessità.
Il nostro impegno
“Nel corso degli ultimi anni, la nostra azienda ha posto sempre più attenzione verso tematiche legate alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica – ha dichiarato nell’occasione
Enzo Consalvo, Ceo di Inci.Flex – La salvaguardia dell’ambiente e la crescita di un’economia green, ci ha permesso di avere una visibilità maggiore e strategicamente avanzata agli occhi di potenziali clienti e consumatori. Assicurare un utilizzo responsabile delle risorse del pianeta per un avvenire migliore, ecco è proprio questa la chiave per il futuro. Per questo Inci.Flex promuove e sostiene tutti coloro che hanno a cuore questa causa e questi valori come il Gruppo Imballaggio Flessibile”.

Il Made in Inci.Flex
Per Inci.Flex, a parlare di organizzazione aziendale, ultime innovazioni tecnologiche e scelte sostenibili, in una presentazione dal titolo “Il made in inci.Flex”, sul palco è salita Rossella Salvatore, Export Manager Inci.Flex.
